La storia del Rugby Verona inizia alla fine degli anni ‘50, riprendendo tra l’altro una più antica tradizione dell’anteguerra. Nel ‘59, infatti, i pionieri della palla ovale veronese, il Prof. Bragagnolo e i vari Grigoli, Reggiani, Sartori e Cametti, danno vita alla prima formazione del Rugby Verona, dedita, però, ancora al gioco a tredici, cioè una versione che conobbe poi fortuna professionistica nei paesi anglosassoni, ma che trovò invece scarso radicamento in Italia.
Nel 1962 anno che consideriamo realmente il primo della nostra storia, il rugby veronese vira in direzione del gioco a quindici, partecipando al campionato di serie C. Nel 1963, nel frattempo, il sodalizio entrava a far parte del CUS dell’epoca, denominato Circolo Universitario Sportivo.
Nella stessa metà degli anni ‘60, parallelamente alla crescita delle qualità tecniche della squadra, arriva la prima promozione in serie B, infine nel 2005 arriva la tanto attesa promozione in serie A.
Ad oggi il CUS Verona Rugby vanta numerose squadre:
Serie A, Serie C, Squadra Femminile e nel settore giovanile: U6, U8, U10, U12, U14, U16, U18.
Ritorni in palestra e sospensioni a singhiozzo. Ora, finalmente, di nuovo in presenza. Sempre con pazienza e rispetto delle regole…
Si chiude la stagione del CUS Verona Kendo, dopo gli impegni internazionali delle scorse settimane, con il finire di giugno…
Dopo la Zurig CUP, la coppia Leonardo/Emma Lonardoni (Shoryukan Piacenza il primo e CUS Verona la seconda) si ripresenta alle…
Il CUS Verona Kendo è nel pieno delle sue attività internazionali e non sono, toccando ancora una volta risultati importanti. Si…
La sezione Kendo del CUS Verona ha scelto di premiare Francesco Cerantola come Atleta dell’Anno, dopo un 2018 che ha…
L’Atleta dell’Anno 2017 per la sezione Kendo è un po’ anomalo. Non si tratta, infatti, di un allievo, ma di…
Questo bimestre si sta confermando il periodo più impegnativo dell'anno per i samurai del kendo Cus Verona. Calcinato (BS) ha…
Periodo all'insegna della sfida per il Kendo CUS Verona. Matteo Bertaiola, accompagnato dal suo Maestro Christian Filippi, ha iniziato a…
Nel weekend del 22 e 23 aprile u.s. si è tenuto il raduno giovanissimi e juniores cik a Barga (LU) :…
Domenica 9 aprile 2017 si sono tenuti a Verona gli esami federali CIK dal 1kyu (cintura marrone) al 2 Dan.Quattro…
Lo scorso scorso weekend, si è tenuto il penultimo raduno con la Nazionale Croata, di cui Christian Filippi è responsabile…
Nel week end 5 e 6 marzo u.s. si sono disputati a Varese i Campionati italiani di Kendo cik 2017. La…