Il CUS Verona sfonda ai CNU di Ancona anche nel tennis femminile e arrivano due medaglie: Linda Canteri conquista il bronzo nel singolare, mentre ancora Linda con Sofia Pasquetto centrano il bronzo nel doppio.
Le parole di Linda che si sofferma sull'aspetto emotivo di questi cinque giorni vissuti insieme alla famiglia del CUS Verona: " Questo è stato il mio primo anno di CNU: ho trovato un gruppo fantastico, siamo stati molto uniti e ci siamo aiutati a vicenda; oltre che con il tennis anche con il calcio a 5 si è creata una bella sintonia; inoltre tutto lo staff del CUS presente in loco è stato molto disponibile e il loro apporto si è rivelato indispensabile. Anche con gli atleti degli altri Cus si è creato un clima di amicizia, fuori dal campo abbiamo fatto gruppo; è bello coniugare sport e studio anche se molto faticoso, soprattutto in Italia: in molti abbandonano lo sport perchè non sostenuti adeguatamente, è difficile trovare nelle scuole qualcuno che ti aiuti; nelle università è abbastanza diverso: l'organizzazione dei CNU è un segnale forte e a livello universitario si sta sempre più implementando questo aspetto.
LINDA CANTERI
Per quanto riguarda il torneo, i miei compagni hanno sempre fatto il tifo per me e sono stati fondamentali: senza di loro probabilmente non sarei arrivata fino alle semifinali; gli altri Cus erano più numerosi ma noi di Verona ci siamo fatti sentire e ci siamo spinti gli uni con gli altri per dare il meglio di noi stessi. Anche nel doppio abbiamo raggiunto la semifinale! Ora c'è un po' di tristezza perchè quest'avventura è finita: sono stati giorni intensi ed entusiasmanti e vorrei riviverli subito. "
Le parole di Sofia che invece analizza l'aspetto tecnico della competizione: " Arrivavo da un infortunio ( lesione del tendine della spalla ) e quindi riponevo poche aspettative su questo torneo. Nel singolare sono partita qualche turno avanti per la classifica ed ho incontrato subito una pari classifica. Il livello era buono e ho giocato un buon match: il primo set ho perso 7-6 al tie break, il secondo set mi è sfuggito per 6-3 ma è stata una partita combattuta ed equilibrata che è durata due ore e mezza. Purtroppo ho sbagliato i punti più importanti.
SOFIA PASQUETTO
Anche il doppio mi ha dato molte soddisfazioni: abbiamo vinto la prima partita al tie break del terzo set ( 3-6, 6-4,10-3 ); io e Linda non ci conoscevamo ma abbiamo trovato il nostro ritmo e siamo riuscite a ribaltare il match. In semifinale abbiamo perso con il risultato di 6-1, 6-1 ma rimane un bel percorso e una grande esperienza perchè ci siamo divertite molto."