La storia del Rugby Verona inizia alla fine degli anni ‘50, riprendendo tra l’altro una più antica tradizione dell’anteguerra. Nel ‘59, infatti, i pionieri della palla ovale veronese, il Prof. Bragagnolo e i vari Grigoli, Reggiani, Sartori e Cametti, danno vita alla prima formazione del Rugby Verona, dedita, però, ancora al gioco a tredici, cioè una versione che conobbe poi fortuna professionistica nei paesi anglosassoni, ma che trovò invece scarso radicamento in Italia.
Nel 1962 anno che consideriamo realmente il primo della nostra storia, il rugby veronese vira in direzione del gioco a quindici, partecipando al campionato di serie C. Nel 1963, nel frattempo, il sodalizio entrava a far parte del CUS dell’epoca, denominato Circolo Universitario Sportivo.
Nella stessa metà degli anni ‘60, parallelamente alla crescita delle qualità tecniche della squadra, arriva la prima promozione in serie B, infine nel 2005 arriva la tanto attesa promozione in serie A.
Ad oggi il CUS Verona Rugby vanta numerose squadre:
Serie A, Serie C, Squadra Femminile e nel settore giovanile: U6, U8, U10, U12, U14, U16, U18.
Al via i corsi all'aperto organizzati dal CUS Verona nella meravigliosa cornice di Parco Verde Paradiso, in via della Diga. A…
Il centro estivo del CUS Verona a Parco Verde Paradiso è ormai ai nastri di partenza! Da lunedì 22 giugno, ai…
Dopo la pausa per rispettare la quiescenza dell'inverno, Parco Verde Paradiso riapre i suoi battenti, preparandosi ad andare incontro alla…
Un appuntamento molto speciale, quello di oggi, a Parco Verde Paradiso. Nella Giornata Nazionale degli Alberi, l’area verde del Cus…
Mattinata immersi nel verde e nei colori dell'autunno, per circa 90 alunni della Scuola Primaria "Caliari" di Mozzecane. Il Parco…