Il CUS Verona oltre a proporre attività per gli studenti Universitari, è anche punto di formazione e sviluppo dei piccoli atleti.
Bambini, bambine, ragazzi e ragazze avranno la possibilità di praticare diversificate attività motorie calibrate secondo lo sviluppo psicomotorio. Le attività saranno condotte con le competenze professionali dei laureati in Scienze Motorie.
A chi è rivolto?
Play&Game Base
Rivolto a bambini/e dai 4 ai 12 anni
Play&Game Outdoor Sport (solo Borgo Venezia)
Rivolto a ragazzi/e dai 12 ai 15 anni
Dove?
Borgo Venezia, presso gli impianti sportivi del Palazzetto Gavagnin, via Montelungo 5.
Borgo Roma, presso gli impianti sportivi del Centro sportivo polifunzionale “M. Fiorito”, via Golino 12.
Iscrizioni
Informazioni e modulistica sono disponibili presso l’Accoglienza del Palazzetto Gavagnin, durante l’orario di apertura della strutture 9-22.30, oppure si possono scaricare qui, in allegato.
Sarà possibile completare le procedure di iscrizione dal 29 aprile tramite email al seguente indirizzo: play-game@tiscali.it.
Le iscrizioni per i primi tre turni dovranno pervenire entro il 31 maggio.
E’ necessario completare l’iscrizione entro il giovedì precedente la settimana di inizio frequenza.
I bambini potranno accedere al centro solamente al seguito di iscrizioni complete: modulo di iscrizione, ricevuta di avvenuto pagamento ed eventuale autocertificazione per dipendenti/studenti dell’università.
Trasporto
Il servizio di trasporto per i figli dipendenti e studenti è garantito per i primi 8 per tratta che ne faranno richiesta:
-dal Polo Zanotto al Centro Gavagnin;
-dal Polo Zanotto al Centro Fiorito
Modalità di pagamento
Il pagamento si effettua con bonifico bancario e/o assegno intestato a :
Centro Universitario Sportivo Verona, viale dell’Università 4
Unicredit Banca Agenzia Porta Vescovo IBAN IT79A0200811704000103371165
Siamo lieti di presentarvi il programma del centro estivo “CUS Summer Camp” organizzato dal CUS Verona, che si svolgerà presso il Centro Sportivo del CUS Verona a Parona, via della diga 6.
Il centro estivo è rivolto a bambini dall’ultimo anno di scuola materna fino all’ultimo anno della scuola primaria e si svolgerà dal 12/06/23 fino al 28/07/23; con la possibilità di estendere la durata alle due settimane precedenti l’inizio del nuovo anno scolastico 2023-2024.
Le finalità e gli obiettivi del centro estivo sono creare un luogo confortevole e accogliente per bambini e genitori, offrire un’esperienza ricca di stimoli sportivi, ludici e ricreativi, permettere ai bambini di condividere esperienze e socializzare con un nuovo gruppo di amici, offrire un intervento educativo realizzato dagli istruttori CUS (tutti i nostri istruttori sono laureati triennali e magistrali in Scienze Motorie o in Psicologia) e valorizzare la personalità di ogni bambino nel rispetto dell’individualità di ciascuno.
Durante il centro estivo i bambini parteciperanno a numerose attività, tra cui sport, laboratori creativi, attività ludico-educative, giochi d’animazione, giochi d’acqua, coreografie e balli di gruppo. Inoltre, sarà valutata la possibilità di organizzare gite didattiche, a parchi a tema per giochi d’acqua o a Gardaland.
Il programma delle attività proposte è principalmente a carattere sportivo e prevede oltre ai classici giochi di gruppo, anche attività di atletica, mini rugby, quidditch, calcio, pallavolo, frisbee, calisthenics e altri sport all’aria aperta. Gli istruttori CUS sono altamente qualificati e si prenderanno cura dei bambini durante tutte le attività.
Per tutte le informazioni cusveronapark@cusverona.it
Scarica il file con tutte le informazioni dettagliate del CUS SUMMER CAMP
Error: No articles to display