Il CUS Verona oltre a proporre attività per gli studenti Universitari, è anche punto di formazione e sviluppo dei piccoli atleti.
Bambini, bambine, ragazzi e ragazze avranno la possibilità di praticare diversificate attività motorie calibrate secondo lo sviluppo psicomotorio. Le attività saranno condotte con le competenze professionali dei laureati in Scienze Motorie.
A chi è rivolto?
Play&Game Base
Rivolto a bambini/e dai 4 ai 12 anni
Play&Game Outdoor Sport (solo Borgo Venezia)
Rivolto a ragazzi/e dai 12 ai 15 anni
Dove?
Borgo Venezia, presso gli impianti sportivi del Palazzetto Gavagnin, via Montelungo 5.
Borgo Roma, presso gli impianti sportivi del Centro sportivo polifunzionale “M. Fiorito”, via Golino 12.
Iscrizioni
Informazioni e modulistica sono disponibili presso l’Accoglienza del Palazzetto Gavagnin, durante l’orario di apertura della strutture 9-22.30, oppure si possono scaricare qui, in allegato.
Sarà possibile completare le procedure di iscrizione dal 29 aprile tramite email al seguente indirizzo: play-game@tiscali.it.
Le iscrizioni per i primi tre turni dovranno pervenire entro il 31 maggio.
E’ necessario completare l’iscrizione entro il giovedì precedente la settimana di inizio frequenza.
I bambini potranno accedere al centro solamente al seguito di iscrizioni complete: modulo di iscrizione, ricevuta di avvenuto pagamento ed eventuale autocertificazione per dipendenti/studenti dell’università.
Trasporto
Il servizio di trasporto per i figli dipendenti e studenti è garantito per i primi 8 per tratta che ne faranno richiesta:
-dal Polo Zanotto al Centro Gavagnin;
-dal Polo Zanotto al Centro Fiorito
Modalità di pagamento
Il pagamento si effettua con bonifico bancario e/o assegno intestato a :
Centro Universitario Sportivo Verona, viale dell’Università 4
Unicredit Banca Agenzia Porta Vescovo IBAN IT79A0200811704000103371165
A chi è rivolto?
Per Ragazzi e Ragazze dai 6 ai 14 anni.
Dove?
Borgo Venezia, presso il Centro Sportivo Gavagnin, Via Montorio, 112.
Seconda gara post lockdown per i nostri atleti agonisti, dopo la partecipazione a inizio settembre alla rassegna nazionale AICS di…
Pandemia e lockdown non hanno fermato la passione dei nostri atleti agonisti, che appena riaperti i cancelli di una libertà…
Domenica 2 febbraio si è svolto il Campionato Regionale AICS per la complessa specialità degli obbligatori. Per il CUS Verona Pattinaggio, vi hanno…
La sezione Pattinaggio Artistico a Rotelle, per quest'anno, ha scelto di premiare una giovanissima e talentuosa pattinatrice del corso Formativo…
Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio, a Montebello Vicentino si è svolto il Campionato Regionale AICS riservato ai gruppi spettacolo. Per…
Dopo qualche mese di silenzio, periodo in cui si sono intensificati gli allenamenti per i nostri gruppi agonistici, il CUS…
Si è svolto il weekend a cavallo tra novembre e dicembre, a Casalserugo, in provincia di Vicenza l’importante Campionato Regionale AICS delle…
Il CUS Verona Pattinaggio ha concluso a Misano Adriatico l'impegno del Campionato Nazionale Aics, che ha regalato moltissime soddisfazioni. Si parte…
L'esperienza di coppia artistico, per Giulia Beda e Michele Filipozzi, si chiude con un importantissimo podio al Campionato Italiano Fisr…
Il CUS Verona ha partecipato lo scorso week end alla 14^ edizione dell'International Skate Team Trophy, importante trofeo internazionale che…
Domenica 9 giugno il pattinodromo di Via Carso a Verona si è colorato di musica, divertimento ed emozioni senza fine…
Si è appena conclusa l’undicesima edizione del “Trofeo città di San Giovanni Lupatoto AICS”, che ha visto scendere in pista…