CNU 2019: il CUS Verona ai nastri di partenza

CNUmaglia2019

Pochi giorni al termine del conto alla rovescia per i CNU 2019. La responsabile della spedizione CUS Verona, Mariola Pirlo e tutto lo staff cussino (Elena Scandola e Alessandro Zambon) sono pronti per partire alla volta de L'Aquila, per un'edizione dei Campionati Nazionali Universitari che si annuncia ricco di sfide. Sono parecchi i nuovi innesti della rappresentativa veronese, con il CUS Verona che ha lavorato con impegno negli scorsi mesi per formare una spedizione composta da circa 45 atleti suddivisi in 7 specialità. 

 

I Campionati Nazionali Universitari si aprono il 18 maggio, e fra sabato e domenica saranno in campo i cussini dell'Atletica, accompagnati dal tecnico Alberto Mancabelli con ben 19 fra corridori, saltatori e lanciatori: per i 100-200 mt femminili, Alice Murari e Francesca Todescato; per il lancio del giavellotto Chiara e Serena Bergia, per il lancio del disco e del peso Tatiana Corso; per il disco Wendy Baonga. 100 e 200 mt maschili affidati a Matteo Merzi e Alessandro Zanandreis; nei 400 mt ci saranno Alessandro Dal Ben e Andrea Ferrari, negli 800 mt occhi puntati su Leonardo Tesini e Alessandro Dal Ben (bronzo a Campobasso 2018). Nei 5000 mt, un campione in carica che proverà a bissare, Iacopo Brasi, e Daniel Turco. Nei 400 mt ostacoli, Marco Zandomeneghi, nei 3000 mt siepi Francesco Benassu, infine la staffetta 4x400, con la squadra composta da Merzi, Dal Ben, Tesini e Zandomeneghi. Poi c'è il salto in alto con Andrea Santi, e il lungo con Luca Tadiello (che gareggerà anche nel salto triplo) e Nicolò Ferrari. Chiude il lancio del disco e del giavellotto con Simone Spagna. 

 

Sempre nel week end, insieme al gruppo dell'atletica, tre appuntamenti sul tatami da non perdere: Matteo Majanovic, campione a Campobasso 2018, gareggerà per confermarsi nel taekwondo; nella lotta c'è la pluri medagliata Alessandra Asinari, nel judo maschile Alberto Boccato, Carlo Massignan e Fabio Brighenti, per il femminile la vicecampionessa universitaria europea e oro a Campobasso Magdalena Solitro, tutti guidati dal tecnico Riccardo De Luca.

 

Da lunedì 20, spazio all'unica squadra del CUS Verona, quella del Calcio a 5, guidata da Dustin Sturlese e Alessandro Zambon. C'è anche il tennis, con Cesare Gabrieli, Alberto Bistaffa, Riccardo Cappelletto e Filippo Tasinato impegnati nel singolo e nel doppio per provare a riportare medaglie in casa CUS Verona in questa disciplina.

Mercoledì 22, sarà la volta di un'altra plurimedagliata, Dalila Olto, che nella carabina 10 metri ha già ottenuto un oro e un argento nelle scorse due edizioni.  

 

Obiettivo? Conquistare anche quest'anno nuove medaglie da aggiungere al palmarès CUS Verona, dopo le 12 portate a casa da Campobasso lo scorso anno. Ma, ancora più importante, vivere una esperienza formativa e indimenticabile, fra sport e amicizia. Con una dedica alla città ospitante, L'Aquila. In occasione dei dieci anni dal sisma che ha colpito l'Abruzzo, la maglia ormai tradizionale del CUS Verona per i CNU è diventata speciale, per testimoniare ancora di più la vicinanza e la solidarietà fra CUS. 

 

Mariola Pirlo (responsabile rappresentativa CUS Verona): "Andiamo a L'Aquila per un evento sportivo, ma anche per una causa molto importante. A dieci anni dal terribile terremoto che ha colpito la città, noi vogliamo portare entusiasmo, attraverso lo sport, dare una mano al territorio e alla gente. Mi aspetto un CNU davvero speciale, noi parteciperemo con il nostro spirito CNU: ce la metteremo tutta per vincere più medaglie possibili, ma come CUS Verona la cosa che ci interessa di più è far vivere agli universitari questa esperienza, perchè è tutta da vivere, è indimenticabile, a livello sportivo, umano, di gruppo. Ci dispiace un po' che quest'anno il basekt e la pallavolo non siano con noi, ma portiamo con noi anche l'entusiasmo di tutti gli atleti che non sono riusciti a qualificarsi".

Danilo Zantedeschi (Presidente CUS Verona): "Come Cus Verona, siamo molto fiduciosi per questi CNU. Sarà un'esperienza importante perchè si svolge in una città speciale, a dieci anni dal terremoto. Il CUS Verona si è sempre distinto per il sostegno concreto ai territori in difficoltà, siamo sicuri che si svolgerà tutto per il meglio e che sarà un'esperienza unica, un rilancio per l'Aquila."

News Eventi