Lunedì, 31 Ottobre 2022 18:34

CUS Pattinaggio: che bilancio esaltante per il 2021/22!

agonismo Pattinaggio

L'anno sportivo 2021/22 è terminato con note decisamente positive per la sezione Pattinaggio Artistico che, ormai iniziati i corsi della nuova stagione, fa un bilancio dell’annata terminata appena qualche settimana fa.


Risultati stupefacenti da parte di tutti gli atleti CUS, con particolare evidenza del gruppo agonistico che, già al campionato provinciale di Federazione si era fatto notare, conquistando un meritatissimo secondo posto societario grazie alle ottime prestazioni per le specialità obbligatori e libero.
Sono seguiti i campionati regionali di Federazioni e AICS, trofei nazionali e internazionali che hanno visto gli atleti del CUS Verona sempre ai vertici.
Obiettivo top ten centrato anche nell’importante Campionato Italiano di Federazione di luglio, dove Michele Filipozzi, classe 2003, dopo la qualificazione ottenuta dalla fase regionale, al suo primo anno in categoria Divisione Nazionale D, gareggiando quindi anche con atleti ben più esperti, ha portato a casa da Piancavallo (PN) il settimo posto!


I nostri atleti non si sono fermati durante tutto il periodo estivo, continuando gli allenamenti per prepararsi ad un altro importantissimo appuntamento: la Rassegna Nazionale AICS di Misano Adriatico (RN) che si è svolta tra fine agosto e inizio settembre. Anche in questa occasione il CUS ha portato a casa titoli di rilievo! Filippo Cavarzere, si è laureato campione italiano AICS per la categoria Azzurrini 2011; Emy Di Nubila, classe 2014, vicecampionessa italiana; Camilla Gioia (2010), in una categoria molto numerosa, ha conquistato con i denti il terzo posto della classifica; Michele Filipozzi, ancora una volta ai vertici, per la categoria Federale si è laureato vicecampione italiano.
Nella stessa competizione, top ten conquistata anche da tutti gli altri partecipanti cussini: Aurora Strazzer, Caterina Recchia, Gaia Guiso, Giulia Filipozzi, Arianna Rossettini, Alice Nobis e Emma Brunelli.

 

“È stato un anno incredibile”, commenta la dirigente e allenatrice federale Serena Mazza, “colmo di emozioni e risultati decisamente positivi, segno che il duro lavoro intrapreso dai nostri ragazzi e dalle nostre allenatrici sta portando i suoi ben sperati frutti”.


Il CUS Verona ASD, sempre grazie ai notevoli risultati regionali dell’anno sportivo appena concluso, ha ottenuto il 5° posto della classifica Federale di singolo, su un totale di ben 57 società venete partecipanti, e il 1° posto tra le società veronesi!


Da settembre si sono riaperte le iscrizioni e le prove gratuite per il nuovo anno sportivo, che hanno visto un’affluenza elevatissima, arrivando a portare la sezione a oltre 130 atleti iscritti per l’anno 2022/2023, divisi in ben 12 corsi!
“La nostra sezione è ormai nota”, dice la dirigente Stella Mazza, che ogni anno investe anima e corpo nel far conoscere la realtà del CUS Pattinaggio. “Ogni anno riceviamo richieste di iscrizioni sempre più elevate, ma dal momento che per noi la passione è alla base di tutto, cerchiamo sempre di non oberare i corsi con troppi atleti per dare la possibilità agli allenatori di seguire al meglio ogni individuo!”


In bocca al lupo quindi alla sezione Pattinaggio Artistico, a tutti i suoi atleti e agli allenatori per cui il pattinaggio è sempre stata la più grande passione!

News Pattinaggio artistico a rotelle