Giovedì, 26 Novembre 2015 15:10

Calcio a 5: l'importanza del terzo tempo.

7868a7dc 568e 4b06 ab04 491edd0c5780

Tralasciando un attimo il campionato in cui ci ritufferemo da domani sera, volevo fare ancora una piccola riflessione su venerdì scorso.

Nell'era di un sistema sport-business, dove la tv ci parla di giocatori stra pagati con soldi che noi umani nemmeno in un paio di vite vedremo, situazioni estreme ovviamente, ma che ci fanno capire in maniera eclatante, come la nostra realtà, ovvero quella di tutte noi piccole squadre di calcio a 5 sia un altra.

Questa è una realtà che vede schierati giovani appassionati , come il sottoscritto o come può essere il collega, ormai amico, Giulio Cosaro del Lonigo C5 e tantissimi altri che ogni stagione vivono la nostra medesima situazione.

Sentire da Giulio i sacrifici economici che anche tutti i suoi ragazzi fanno per poter fare una semplicissima serie D è davvero ammirevole. Ma sopratutto riuscire a creare un momento conviviale, un TERZO TEMPO a tavola tra avversari, è una cosa ancora più spettacolare, un' eccezione, quasi una cosa che molti nel mondo del calcio-calcio a 5 potrebbero interpretare da "sfigati".

Invece no, questi sono i momenti che ci devono far capire che questa è la nostra realtà, che questo è lo sport amatoriale che amiamo e che continueremo a sostenere. Concetti banali ma che nessuno di noi non dovrebbe mai perdere di vista!
Chiudo augurando Buon proseguimento di campionato a tutti e sempre FORZA CUS...ma anche o pò di Forza Lonigo!

 

Alessandro Zambon -  Rsponsabile sezione CUS Calcio a 5.

News Calcio a 5